“Parte le voci del bosco”

ARTE URBANA, MUSICA E CREATIVITA' PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA SOSTENIBILITA'

L’Associazione culturale LA COMPAGNIA DE IL CLOWNOTTO

presenta

“LE VOCI DEL BOSCO” – II EDIZIONE

Urban Art, Music & Creativity Lab per promuovere la cultura della sostenibilità

9 – 13 SETTEMBRE 2015
Tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 22.00 – ingresso libero

BELVEDERE DEL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2
Via Cristoforo Colombo angolo V.le dell’Oceano Pacifico

Inserita nel Cartellone dell’ESTATE ROMANA 2015, la manifestazione

è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE

Finalmente prende vita a Roma, da oggi sino al 13 settembre, presso il Centro Commerciale Euroma 2, prende vita LE VOCI DEL BOSCO. L’evento giunto alla sua seconda edizione, ideato dall’Associazione Culturale IL CLOWNOTTO e inserito all’interno del programma dell’Estate Romana 2015, realizzato con il sostegno di Roma Capitale e in collaborazione con la SIAE, vuole recuperare – in uno spazio incantato – la capacità di ascoltare, di stare insieme, di meravigliarsi e di condividere, prestando attenzione alle persone e alle cose che ci circondano.

L’evento prevede un ventaglio di proposte condivisibili da diverse fasce d’età e un allestimento che vede protagonista un bosco realizzato con bottiglie di plastica che avrà il momento dell’accoglienza e quello dell’incanto: il primo rappresentato dalle attività che si svolgeranno durante il pomeriggio; il secondo dai giochi d’illuminazione che accompagneranno per tutta la notte i visitatori, rendendo tutta l’atmosfera davvero incantata.

L’allestimento ha lo scopo di lanciare un chiaro messaggio sull’ecosostenibilità e la promozione del riuso creativo dei materiali di scarto, dando l’opportunità di esprimere la propria creatività nella realizzazione di oggetti e strutture di uso comune come strumenti musicali, giocattoli, strutture ludiche e molto altro.

Il pubblico accolto in quest’ambientazione fantastica e interattiva, interamente realizzata con materiali di recupero, si troverà coinvolto in iniziative teatrali, musicali, ludiche e spettacolari, che si articoleranno dal pomeriggio fino a protrarsi, in forma diversa, al dopo cena e ancora, in veste di suggestivo allestimento urbano, per tutta la notte.

Sulla strada del riuso e dell’ecosostenibilità, si conferma il gemellaggio con la RE BOAT RACE – giunta alla sua VI edizione e che si svolgerà, il 12 e 13 Settembre, al Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma – con la costruzione dell’imbarcazione che rappresenterà il Centro Commerciale EUROMA 2.

Anche in questa nuova edizione de LE VOCI DEL BOSCO sarà presente il FESTIVAL RiscARTI con le creazioni artistiche e di design ricavate dall’ex salotto di casa Manfredi.

“ARRICCHIAMO IL BOSCO”, per arricchire con materiali di recupero la flora e la fauna del bosco; “MINI RE BOAT” per costruire delle mini barche giocattolo a impatto zero; “LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI” per creare un’opera d’arte con tutti i materiali di scarto disponibili; “IL LABIRINTO DI CARTONE” per creare dei labirinti di cartone nei quali giocare; saranno alcuni dei Laboratori Creativi che i giovanissimi troveranno in questo fantastico spazio.

Saranno inoltre presenti tante live performances, tra cui “IL VIALE MUSICALE”, con i magici effetti sonori che saranno creati all’interno dei rami degli alberi riciclati regalando a tutti gli ospiti, magiche suggestioni; “LE STORIE DEL BOSCO”, con la narrazione di storie e fiabe che hanno il bosco come protagonista; “VOCI DAL BOSCO”, in cui ci saranno delle performances dal vivo di artisti e danzatori, che coinvolgeranno direttamente il pubblico.

Infine due spettacoli: uno previsto per il 12 Settembre, che vedrà impegnato il duo Mephisto – Stefano Caponi e Stefania Maroni – ; l’altro – teatrale – per il 13 settembre “Roma – Napoli, andata e ritorno”, con gli attori Edoardo Siravo e Gino Auriuso.

Tutte le attività offerte da “Le Voci del Bosco” sono gratuite.

INFO
“LE VOCI DEL BOSCO” – II EDIZIONE

Urban Art, Music & Creativity Lab per una cultura della sostenibilità

Associazione La Compagnia de Il Clownotto
SEDE LEGALE 
Via Proba Petronia, 37 – 00136 Roma
SEDE ORGANIZZATIVA
 Via Lodovico Pavoni 40A, 00176 Roma
Tel/Fax 06.87.18.60.64 – 06.45.42.30.61

E-mail info@clownotto.it

Sito web www.levocidelbosco.it
Segui La Città in Tasca anche su Facebook.
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
Creare e Comunicare
Agenzia di comunicazione integrata
Viale Giuseppe Stefanini, 35 – 00158 Roma
Tel./Fax 06 41735010
press@creareecomunicare.com
www.creareecomunicare.com

Responsabile Comunicazione
Stefano Bernardini
Mobile 349 7557952 – Tel. 06 41735010
comunicazione@creareecomunicare.com

Ufficio Stampa e Comunicazione

SALVO CAGNAZZO

Mobile 392 1105394 – Tel. 06 41735010
press.creareecomunicare@gmail.com

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *