PD città di Caserta
L’impegno di tutto il partito cittadino è stato sicuramente trainato dagli amministratori del PD, che ne hanno favorito l’affermazione in termini assoluti e percentuali, grazie al loro impegno quotidiano nel governo della città, pur in un quadro di oggettiva difficoltà.
Un ringraziamento va ai candidati, a partire dai non eletti, a quelli che ci hanno onorato della loro presenza e che si sono spesi in una lunga e difficile campagna. I nostri complimenti ovviamente ai neo europarlamentari ed al capolista Franco Roberti che a più riprese ha incontrato militanti, dirigenti e amministratori in città, qualificando e dando un valore aggiunto alla nostra proposta e risultando il più votato con oltre 1600 preferenze personali.
Il voto di domenica assume a nostro avviso un significato netto. Il PD viene riconosciuto quale formazione politica alternativa alla Lega e ai 5S, con il chiaro mandato di riorganizzare un campo largo democratico.
Il fatto che anche una città del sud, a guida PD, ci affidi questo risultato ci fa porre come indispensabile tema nazionale la centralità dello sviluppo del Mezzogiorno.
Il voto ci dice che si avanza con il buongoverno. Per recuperare qui, in un contesto sfiduciato e sofferente nel suo tessuto sociale, occorre allora ripartire da Caserta, dalla valorizzazione di tante esperienze positive diffuse sul territorio e riconosciute dai cittadini. Va costruita una proposta che tenga al centro i cittadini meridionali e non i destini dei rappresentanti politici, con una rinnovata classe dirigente in grado di sostenerla. Dove questo si fa, si può recuperare credibilità e, con essa, consenso.
Il sindaco Marino e gli amministratori PD di Caserta sicuramente terranno fede a questo patto rinnovato, per la città, per la provincia di cui essa è capoluogo, per il Paese intero.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.