
Poesia di Salvatore Quasimodo, da “Il falso e il vero verde”
Che lunga notte
Che lunga notte e luna rosa e verde
al tuo grido tra zagare, se batti
ad una porta come un re di Dio
pungente di rugiade: «Apri, amore, apri!»
Il vento, a corde, dagli Iblei dai coni
delle Madonie strappa inni e lamenti
su timpani di grotte antiche come
l’agave e l’occhio del brigante.
E l’Orsa ancora non ti lascia e scrolla i sette
fuochi d’allarme accesi alle colline,
e non ti lascia il rumore dei carri
rossi di saraceni e di crociati,
forse la solitudine, anche il dialogo
con gli animali stellati, il cavallo
e il cane la rana le allucinate
chitarre di cicale nella sera.
Salvatore Quasimodo, da “Il falso e il vero verde”
Nella sezione “Dalla Sicilia” (“Il falso e il vero verde”, 1956) la libertà poetica di Salvatore Quasimodo raggiunge la sua massima espressione nei testi che evocano l’amata e mitizzata Sicilia. Da anni ormai il poeta vive a Milano, ma la terra dell’infanzia e dell’adolescenza è e sarà sempre il suo mito delle origini, dell’età dell’oro, della cultura greco-italica (si considerava“siculo-greco”). A Milano vivrà fino alla morte: la Sicilia e Milano rimarranno sempre i due poli della sua poesia: Sicilia come memoria, Milano come realtà presente.
Nella foto l’incanto di Modica

8080Commenti: 14Mi piaceCommenta
Commenti
Tutti i commenti
- Mario CesaroAmo Quasimodo non eccessivamente ermetico che si lascia andare ad un linguaggio meno sofisticato, più chiaro e diretto .Amo per intenderci, il linguaggio aspro ,duro, diretto e ammonitore di “Uomo del mio tempo”.Buongiorno a tutto il gruppo!
- Mi piace
- Rispondi
- Premio
- 18 h
- Lucia PacchioniBellissima poesia, musicale, ogni parola una immagine luminosa, Quasimodo giustamente ebbe il Nobel! C’è tutta la Sicilia, la grecità dei Nostoi, la nostalgia del ritorno.
- Mi piace
- Rispondi
- Premio
- 17 h
- Chiara LeoSicilia
- Mi piace
- Rispondi
- Premio
- 12 h
- Elisa CampaillaModica Quasimodo nasce a Modica
- Mi piace
- Rispondi
- Premio
- 11 h
- Modificato
Attivo
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.