Quale futuro dell’AV a Caserta?

In data 25 Marzo 2023 u.s. L’Associazione Pendolari Sannio – Terra di Lavoro organizzava un incontro con le istituzioni locali e nazionali con l’obiettivo di riaccendere un faro e l’attenzione sulla tematica riguardante il futuro di Caserta nel nuovo tracciato dell’Alta Capacità Napoli – Bari che nei prossimi anni andrà a sostituire l’attuale tracciato che consente di collegare Roma con la Puglia, passando appunto per Caserta e Benevento: nel nuovo tracciato la città di Caserta non è servita direttamente come lo è oggi. Il collegamento Alta Velocità verso Roma e il Nord da Caserta e Benevento è oggi un elemento importante e determinante nelle scelte di vita di molti cittadini per il futuro delle proprie carriere lavorative ma è un aspetto fondamentale anche per l’economia dei due territori: questa rilevanza è stata riportata da questa Associazione sia nei mesi precedenti l’incontro sia all’incontro stesso, partendo dalle difficoltà attuali e future derivanti dalla mancanza di un adeguamento collegamento serale dalla Capitale. In quell’incontro fu dato un annuncio riguardante proprio quest’ultimo collegamento serale: si annunciava che il collegamento serale sarebbe stato ripristinato andando addirittura ad arricchire l’offerta commerciale a disposizione dei cittadini casertani e sanniti. Il ripristino di quel collegamento garantirebbe al capoluogo di Terra di Lavoro un futuro ancora sull’Alta Velocità come quello attuale e la mancata realizzazione di questo impegno potrebbe gettare delle ombre su quel futuro, facendo presagire scenari che avrebbero rilevanti impatti sociali ed economici sul territorio. Auspichiamo che il lavoro di attivazione della nuova offerta annunciata sia ancora in itinere e restiamo, pertanto, in attesa, fiduciosi di un esito positivo anche ad orario estivo in corso. L’Associazione, comunque, continuerà a sollecitare una rimodulazione dell’offerta commerciale, che tenga conto delle attuali esigenze dei viaggiatori, pendolari e occasionali, confidando sul proficuo spirito di collaborazione che ha caratterizzato negli anni passati il dialogo tra le parti. Nei prossimi mesi saranno avviati nuovi incontri e tavoli permanenti, come seguito delle intenzioni manifestate nell’incontro del 25 Marzo u.s., che possano produrre una risposta efficace e concreta, da parte di istituzioni e attori del trasporto ferroviario, alla richiesta dei territori casertano e sannita di non essere penalizzati dal futuro collegamento Alta Capacità Napoli-Bari con l’esclusione di Caserta dal servizio diretto della nuova Alta Velocità.

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *