Riabilitazione, successo per il seminario a Villa delle Magnolie
Ha riscosso un grande successo tra gli addetti ai lavori il seminario medico che si è svolto presso la Villa delle Magnolie a Castel Morrone dal titolo “La riabilitazione intensiva in ambito internistico e post-chirurgico: stato dell’arte e prospettive”. Presso la struttura di proprietà delle famiglie Caterino ed Esposito, si sono ritrovati i nomi più in vista della chirurgia e della riabilitazione che hanno spiegato in maniera dettagliata l’importanza della correlazione tra le due pratiche per i pazienti. Una buona riabilitazione riduce il rischio medico e permette al paziente di recuperare tutte le sue abilità. I relatori hanno dimostrato tale teoria attraverso una serie di statistiche oltre che illustrando le nuove tecniche di intervento sia in campo medico che in quello della riabilitazione. Nel corso dei lavori del convegno è stato sottolineato come, da questo punto di vista, la Villa delle Magnolie rappresenti una struttura all’avanguardia, punto di riferimento nel settore. Ad aprire i lavori sono stati Giuseppe Esposito direttore amministrativo Villa delle Magnolie, Gianluigi Di Stasio, direttore sanitario e Vincenzo Del Villano, direttore scientifico del convegno. E’ stata poi la volta di Prof. Domenico Bonaduce: Direttore Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali – Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Prof. Pasquale Abete: Professore Associato di Medicina Interna – Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Prof. Mario Petretta: Professore Associato Medicina Interna – Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Paolo Pepino: Responsabile Cardiochirurgia Casa di Cura Pineta Grande – Castel Volturno, Salvatore Del Gaudio: Responsabile Medicina d’Urgenza Casa di Cura Pineta Grande – Castel Volturno, Prof. Francesco Barillà: Professore Aggregato di Cardiologia – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Luigi Argenziano: Responsabile UTIC Casa di Cura Pineta Grande – Castel Volturno. E’ stato, poi, il turno del Prof. Bruno D’Agostino: Professore Associato di Farmacologia Seconda Università degli studi di Napoli, Gianluca Testa: Ricercatore Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute – Università del Molise – Campobasso, Loredana Tibullo: Dirigente Medico Medicina d’Urgenza Ospedale Moscati di Aversa, Paolo Ferraro: Responsabile Emodinamica e Cardiologia Interventistica della Casa di Cura San Michele Maddaloni, Gennaro Coronella: Aiuto Cardiochirurgia Casa di Cura Pineta Grande – Castel Volturno. Prima di toccare i temi del convegno, il direttore amministrativo Esposito ha parlato dei problemi legati ai finanziamenti per la riabilitazione. «Nonostante gli sforzi che la nostra struttura fa per creare una sinergia con il territorio – ha sottolineato Esposito – siamo costretti a fare i conti con un tipo di politica, soprattutto da parte della Regione, che non agevola il lavoro delle strutture sanitarie. Troppo spesso i budget non sono sufficienti per la domanda che il territorio ha».
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.