Come arrivare a Santorini
L’isola greca di Santorini può essere comodamente raggiunta in aereo atterrando all’Aeroporto di Santorini, situato nei pressi di Kamári e Monólithos, a circa 7 chilometri da Fira. Si può arrivare a Santorini anche via mare con i traghetti in partenza dal porto del Pireo, 10 chilometri a sud-ovest di Atene (la durata del viaggio varia dalle 7 alle 9 ore a seconda dell’imbarcazione scelta).
Le 10 spiagge più belle di Santorini
1. Amoudi Bay
Iniziamo il nostro tour alla scoperta delle spiagge più belle di Santorini dalla bellezza stupefacente di Amoudi Bay, nell’estremo nord dell’isola, appena sotto il famoso villaggio di Oia. Si tratta di una piccola baia dall’acqua smeraldina, punteggiata di barchette, direttamente affacciata sulla caldera e protetta da pittoresche scogliere di un rosso vivo. Dopo un tuffo ristoratore godetevi la brezza al tavolo di una delle tante taverne tipiche all’aperto, con vista sul mare.
Come arrivare: Amoudi Bay si raggiunge scendendo circa 200 scalini o a dorso di un mulo.

2. Éxo Gialós
Scendendo verso sud-ovest incontriamo Éxo Gialós che, insieme alle vicine spiagge di Xiropígado e Vourvoúlos, rappresenta uno dei tratti più selvaggi e impressionanti di tutta la costa orientale di Santorini. Questa bellissima spiaggia fa parte del territorio del villaggio di Karterados, che vi consigliamo di visitare. È un luogo unico per via delle sue incredibili scogliere, plasmate dall’acqua e dal vento, che scendono a picco sulla sabbia di ciottoli neri e sul mare blu cobalto.
Come arrivare: Éxo Gialós si raggiunge con il fuoristrada, superando il villaggio di Karterados.

3. Monólithos
Appena dopo la spiaggia di Éxo Gialós spunta quella di Monólithos. Tranquilla e attrezzata, questa è una spiaggia di Santorini decisamente perfetta per le famiglie con i bambini, che possono trascorrere una giornata di mare con tutti i comfort possibili. La sua piatta distesa di piccoli ciottoli e sabbia nera, caratterizzata da fondali che digradano dolcemente verso il mare, è l’ideale per il bagno dei più piccoli che possono essere lasciati a giocare sul bagnasciuga.
Come arrivare: Monólithos si raggiunge facilmente in macchina, superando il villaggio di Karterados.

4. Kamári
Una delle spiagge più affollate e organizzate di Santorini è quella di Kamári, situata nella parte sudorientale dell’isola. Questo lido, come quello di Monólithos, è perfetto per le famiglie poiché attrezzato, facilmente raggiungibile e rilassato. La sua sabbia nera mista a sassi, il suo mare dai fondali bassi e i suoi ombrelloni di paglia sono ormai icone e l’hanno resa la spiaggia più popolare dell’isola. Suggestiva la grande roccia Mesa Vounoche la divide da Períssa.
Come arrivare: Kamári si raggiunge facilmente in macchina o con i mezzi pubblici dell’isola.

5. Períssa
A dividerla da Kamári c’è il promontorio di Mesa Vouna e l’Antica Fira, un sito archeologico che con i suoi templi e la Terrazza delle Feste, sovrasta il blu e la favolosa spiaggia in questione: Períssa. Questa spiaggia è una lunghissima distesa di sabbia nera animata notte e giorno lungo i suoi circa 7 chilometri. Il suo mare cristallino è ideale per gli amanti dello snorkeling e degli sport d’acqua, che dopo un po’ di sana attività sportiva potranno rifocillarsi nelle taverne lungomare.
Come arrivare: A Períssa si arriva facilmente in macchina o con i mezzi pubblici dell’isola.

6. Perívolos
Prolungamento naturale di Períssa, Perívolos è un’altra spiaggia di Santorini che vale la pena visitare, soprattutto quando soffiano i venti forti da nord. La sua caratteristica maggiore risiede nei granelli di sabbia, di un colore nero intenso, diverso dal resto dell’isola e anche dalla vicina Períssa. Chi è alla ricerca di privacy e relax, in una bella spiaggia attrezzata dai fondali cristallini, viene fin qui, un lido adatto a tutti gli sport e perfetto per le immersioni subacquee.
Come arrivare: Perívolos è raggiungibile facilmente in macchina o con i mezzi pubblici dell’isola.

7. Vlycháda
Con la spiaggia di Vlycháda approdiamo ufficialmente nella parte sud di Santorini e… dopo tanto nero un po’ di grigio! Come il colore della sua particolare sabbia, mista a pietre di pomice. Un luogo dal magico aspetto lunare, con delle bizzarre pareti rocciose plasmate dal vento e dal tempo e un’atmosfera rilassata, che si discosta da quella animata delle spiagge più a nord. Vlycháda è il posto ideale per leggere un libro in solitaria ammirando i colori dell’Egeo. La prima parte della spiaggia è attrezzata ma pur sempre tranquilla, la seconda è frequentata dai nudisti.
Come arrivare: Vlycháda si raggiunge facilmente in macchina o con i mezzi pubblici dell’isola.

8. Red Beach
Ora tocca al colore rosso con Red Beach, forse la spiaggia più celebre e spettacolare di tutta Santorini. Questa lingua di sabbia vulcanica lambisce una laguna che richiama alla mente il colore dello smeraldo, le pareti rocciose, verticali e possenti, ricordano invece quello del rubino, grazie alla lava rossa di cui sono costituite. Questo luogo è spesso affollato per via della sua fama: troverete pace sotto la superficie del mare, facendo sessioni di snorkeling in un magico fondale.
Come arrivare: si accede a Red Beach tramite un sentiero impervio appena dopo il parcheggio.

9. Kambia Beach
A due passi dalla Red Beach e dalla White Beach (altra spiaggia di Santorini che vi consigliamo assolutamente di esplorare per via delle sue bellissime scogliere bianche che spuntano dal blu), Kambia Beach vi regalerà grande tranquillità. Questo lido è costituito da ciottoli tondi e levigati, di colore grigio e bianco, che donano un aspetto curioso al luogo e scintillano sotto l’acqua cristallina del mare. Un angolo di Grecia consigliato ai viaggiatori in cerca di privacy e relax.
Come arrivare: Kambia Beach si raggiunge via mare, oppure percorrendo una piccola strada sterrata.

10. Nea Kaméni e Palia Kaméni
Pennellate di lava nera, il terreno brullo, un paesaggio lunare unico e un mare cristallino come pochi caratterizzano le due isole situate nella direttamente nella calderadi fronte alla città di Fira: Nea Kaméni e Palia Kaméni. Esploratele con un’escursione guidata a bordo dei tipici catamarani e tuffatevi nelle acque delle loro calette desolate, per un’esperienza unica da fare nell’Egeo. Da non perdere anche l’isolotto di Thirassia, dove trovare il tramonto più romantico di Santorini, dal suo sperone di roccia che guarda da lontano il villaggio di Oia.
Come arrivare: Nea Kaméni e Palia Kaméni si raggiungono via mare con i traghetti o i catamarani in partenza da Fira.

0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.