“Scuordame”, il nuovo singolo di Ario cantato da Rosa Chiodo

di NUNZIO DE PINTO

CASALUCE – “Scuordame”, è il titolo del nuovo singolo della cantante partenopea Rosa Chiodo con il testo e la musica di Ario De Pompeis uscito da qualche giorno nei negozi. “Scuordame” strizza l’occhio alla new age partenopea e nasce dal connubio artistico della cantante con il maestro Ario De Pompeis. Un progetto prodotto e realizzato da due veterani e professionisti del panorama musicale italiano: Mauro Spenillo e Pippo Seno. La squadra di musicisti è completata dal noto batterista Alfredo Golino e dal bassista Roberto D’Aquino con la regia di Antonio Levita. L’album d’esordio “Si vò Dio”, distribuito nel circuito Feltrinelli, è stato presentato nel 2016 nella prestigiosa cornice del Gran Caffè Gambrinus di Napoli. La serata, organizzata dall’Associazione Giambattista Basile, vide una breve esibizione live dell’artista, accompagnata al piano da Aldo Fedele. La collaborazione artistica con il noto autore Ario De Pompeis ha prodotto diversi brani, tra cui “Quanto costa la felicità”, premio di miglior brano radiofonico del Festival di Castrocaro 2016. Una sintonia perfetta tra scrittura e voce. L’occhio attento e l’esperienza acquisita negli anni e con “i grandi” del settore, hanno permesso a De Pompeis la realizzazione di un progetto che calza egregiamente la personalità e la voce della sua artista Rosa. Inoltre ha vinto nel 2015 il Premio della Critica al Festival di Napoli New Generation con il brano “Si vò Dio”, scritto da Rino Alfieri e arrangiato da Francesco Oliviero. Nel 2013 fu protagonista del Premio “Mia Martini” dove vinse la sezione “Nuove proposte per l Europa. L’artista è nata a Napoli trentacinque anni fa e successivamente si trasferisce in provincia di Caserta a Casaluce. Artefice di un audace percorso artistico, ha iniziato a cantare sin dalla tenera età di 4 anni, quando fu notata da una insegnante di canto con la quale ha intrapreso un lungo e faticoso percorso formativo. Nel 2012, partecipando per la prima volta a Castrocaro, arriva sino alle semifinali. Subito dopo inizia a collaborare con giovani autori emergenti realizzando le prime registrazioni ed incisioni. La iniziale popolarità, le consente di cominciare a lavorare nei locali, in eventi e manifestazioni in piazza.

Share Button

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *