SOMMA VESUVIANA Una denuncia per illeciti di caccia ed ambiente.
Operazione congiunta dei Carabinieri e Guardie Venatorie L.I.P.U.
Lega Italiana Protezione Uccelli
(D.P.C.M. dell’1.12.1978 – D.P.R. del 6.2.1985 – D.M.A. del 20.2.1987)
Sede centrale in Parma, via Udine 3/A , tel. 0521 273043, fax 0521 273419
Servizio Nazionale Vigilanza per la tutela del patrimonio faunistico e naturale dello Stato
Bracconiere braccato a Somma Vesuviana
Il 67enne e stato sorpreso dalle instancabili Guardie della LIPU mentre sparava con l’ausilio del richiamo acustico proibito. I Carabinieri della locale Stazione, a seguito degli accertamenti presso l’abitazione dell’uomo, a cui hanno ritirato il porto d’armi, hanno sequestrato: due fucili, 124 cartucce ed il richiamo elettroacustico.
“Ogni violazione delle leggi penali, in tutte le materie dove è consentito l’uso delle armi, contempla il controllo, d’ufficio, delle armi e delle munizioni nel luogo di detenzione e relativo sequestro e ritiro del porto d’armi – dichiara l’Avv. Fabio Procaccini, Delegato LIPU di Napoli , che conclude – ringrazio vivamente i Militari della Stazione dei Carabinieri di Somma Vesuviana per l’assistenza e le attività condotte con le nostre Guardie ed auspico che tutte le forze di polizia operino alla stessa maniera. E’ doveroso togliere armi, munizioni e porto d’armi a chi viola le norme che autorizzano l’uso delle stesse”.
Le Guardie della L.I.P.U. nella persona del responsabile del nucleo guardie di Napoli SALZANO Giuseppe, fanno notare che non ancora è iniziata la vera migrazione della fauna selvatica e già si è intrapresa una vera a propria corsa verso il tempo per far “Cantare le doppiette a suon di richiamo”, bracconieri intenti ad attirare in massa fauna selvatica per poi abbattere e catturare quantità indescrivibile creando un vero danno al patrimonio dello stato e ai cacciatori che rispettano le leggi e la natura stessa.
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.