Speranza della profezia in San Francesco
Epidemie, guerre, carestie, terremoti, fame e quant’altro sono momenti in cui la tentazione della disperazione è ancora più forte. Si giunge come i discepoli di Emmaus a coniugare al passato il verbo “sperare” che dovrebbe invece aprire al futuro: “Speravamo” (Lc 24,13-53). Questo è accaduto spesso nella storia; proprio in quei periodi così bui c’è l’esigenza di profeti che come san Paolo insegnino a sperare contro ogni speranza (Rm 4,18) perché lo smarrimento non prenda il sopravvento e lo scoraggiamento non diventi asfissiante.
Tali persone capaci di vedere e credere, ossia vedere più profondamente, vanno cercate soprattutto tra i santi; e così non meraviglia che lungo i secoli san Francesco d’Assisi sia stato riconosciuto un profeta capace di annunciare che dopo la notte c’è l’aurora e quindi il ritorno della luce. Ciò è avvenuto in momenti sociali particolarmente difficili quali lotte intestine tra papato e impero, periodi ecclesiali convulsi, il raffreddarsi della fede dilagando l’eterodossia e così via.
Tutto questo è ora possibile conoscerlo grazie al il libro di Pietro Messa, Francesco profeta. La costruzione di un carisma (Roma 2020) che viene definito nella prefazione dal prof. Andrè Vauchez come una pista pressoché inedita di conoscenza e approfondimento dell’esperienza cristiana del santo d’Assisi.
PIETRO MESSA, Francesco profeta. La costruzione di un carisma, Ed. Viella, Roma 2020, euro 25,00.
www.viella.it
|
Nel 2020 si celebra, oltre che a Coimbra, a Terni l’ottavo centenario della morte dei Protomartiri francescani originari dell’Umbria ternana. In tale occasione è pubblicato il libro Santi per attrazione. I Protomartiri francescani tra Antonio di Padova e Chiara d’Assisi, Ed. Terra Santa, Milano 2020, euro 10. In tale libro un contributo è dedicato a come Chiara d’Assisi è giunta a conoscere la vicenda dei frati Minori uccisi in Marocco, anticipando anche recenti studi e scoperte ancora in corso.
Le diverse iniziative di questo centenario sono annunciate nel profilo https://www.facebook.com/Centenario-Protomartiri-francescani-101174961413497/
www.facebook.com
|
Category Attualità,
COVID 19,
CULTURA/FILOSOFIA/POESIA/LETTERATURA/STORIA/LIBRI,
Religione
Views
736
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.