
Subito “Amazon Dono” in Italia. A Bezos lo chiedono Kadmo Pagano (ERA) e Sangiorgi (StaGe!).
Giorgio KADMO PAGANO, giornalista e Segretario
dell’ERA – ONG dell’Ecosoc della Nazioni Unite che si occupa di discriminazioni
linguistiche e culturali – e Giordano SANGIORGI, Coordinatore di StaGe! –
organismo che riunisce 50 associazioni della filiera delle piccole imprese della
musica e spettacolo in rappresentanza di circa 10 mila imprese e circa 50 mila
addetti diretti -, hanno chiesto al ‘miliardario dei miliardari’, Jeffrey
Preston Bezos e agli interessati per il programma di donazione “Amazon Smile”,
Andreas Kern e Alessandro Chiarmasso, di attivare subito tale opportunità nella
versione “Amazon Dono” anche per i clienti italiani.
Nella lettera si ricorda
come “addirittura al 2013 risalga l’avvio negli Stati Uniti della possibilità
per tutti i clienti di Amazon di donare lo 0,5 per cento dei propri acquisti
alle associazioni non lucrative americane. In quel periodo – si rammenta –
Amazon vendeva il suo “Kindle Fire HD” negli USA a 199 dollari e, in Italia, a
199 Euro, l’Euro però valeva 1,38 dollari, cosicché Amazon faceva pagare
agl’italiani quel suo prodotto 75,62 dollari in più che ad uno
statunitense”.
Una tale “politica a due velocità di Amazon tra Paesi di serie
A e quelli di serie Z c’era allora e prosegue sotto mentite spoglie anche oggi:
là sono i clienti Amazon che decidono le associazioni alle quali donare, qui,
discrezionalmente e/o clientelarmente, è Amazon che lo decide”, proseguono Kadmo
Pagano e Sangiorgi che, quindi, chiedono la fine di “questa sorta di ‘razzismo’
economico” e l’attivazione di ‘Amazon Smile’ “nella versione di ‘Amazon Dono’ –
un rispetto della lingua e della cultura italiana già nel nome sono importanti –
subito anche in Italia”.
“In un periodo in cui la pandemia ha penalizzato
imprese, cittadini e associazioni non lucrative, mentre aziende multinazionali
come Amazon sono cresciute moltissimo e quasi a dismisura grazie al COVID19” –
ammoniscono i due rappresentanti – “solo l’associazionismo di marca sanitaria
riesce a salvarsi tra finanziamenti privati e soprattutto pubblici” mentre
“tutto il mondo della cultura, dello spettacolo, delle arti tutte insomma, è il
più penalizzato e di fatto moribondo”.
“Sperando che Amazon voglia “cogliere
quest’opportunità che la cultura italiana le offre” conclude la missiva “siamo
fin d’ora pronti a collaborare con Amazon per l’implementazione di Amazon
Dono.
Contatti:
Giordano Sangiorgi
349.4461825=
0 Comments
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.