Chi era Giordano Bruno? Un intellettuale scomodo in giro per l’Europa Da “obstinatissimo eretico”, per i cattolici romani di fine Cinquecento, a “martire della nuova e libera filosofia”, per gli intellettuali italiani della seconda metà dell’Ottocento: strano destino per un ragazzo nato a Nola (Campania) nel 1548. Diciassettene, Filippo Bruno