A Portici la pizza nasce da ingredienti semplici e da una scuola antica che nel tempo, solo dalle nostre parti, ha saputo divenire scuola, e tramandarsi di generazione in generazione. Ad esempio Antonio e Sebastiano Salvo rappresentano la quarta generazione di una attività di pizzaioli in espansione: «Iniziando a lavorare
Lega Italiana Protezione Uccelli (D.P.C.M. dell’1.12.1978 – D.P.R. del 6.2.1985 – D.M.A. del 20.2.1987) Sede centrale in Parma, via Udine 3/A , tel. 0521 273043, fax 0521 273419 Servizio Nazionale Vigilanza per la tutela del patrimonio faunistico e naturale dello Stato Delegazione Prov.le di Napoli c/o Avv. Fabio Procaccini, Via
Giovedì 10 dicembre SPAZIO NEA Via S. Maria di Costantinopoli, 53, Napoli CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE per la riapertura, a San Giorgio a Cremano, del TEATRO IL SIPARIETTO Interverranno il fondatore del teatro SALVATORE CERUTI Il direttore artistico GIANMARCO CESARIO ed i componenti delle compagnie in scena dal prossimo 9
L’associazione UNOSPAZIOPERILTEATRO mette in scena, presso lo storico Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano, il dramma “Le serve”, di Jean Genet sabato 18 e domenica 19 aprile alle ore 21. “Les bonnes” è forse l’opera più conosciuta e rappresentata del commediografo francese: Chiara e Solange, due sorelle al
Dal 14 al 15 marzo l’orrore è di scena al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano con “Snuff” scritto e diretto da Davide Magliuolo. Sinossi Travis è un giovane dal passato misterioso e tormentato. È un assassino. E uccide per lavoro, lo fa tra le mura di uno
E’ stata inaugurata il 19 febbraio, giorno in cui Massimo Troisi avrebbe compiuto 62 anni, la casa-museo in memoria dell’attore napoletano morto 21 anni fa. Si trova a San Giorgio a Cremano, paese d’origine dell’attore e regista. Ecco le immagini:
Eva vs. Eva di Maurizio Tieri è al Centro Teatro Spazio (San Giorgio a Cremano) dal 20 al 22 febbraio. “In principio Dio creò il cielo e la terra, la luce, il mattino e la sera, i mari e i fiumi, gli alberi, i fiori e i frutti, le stagioni,
Al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano, il 29 e il 30 novembre va in scena “Mario la donna dei mari neri”. Con questo testo il suo autore, Pasquale Ferro ci invita ad un inusuale “teatro nel teatro”, alla messa in scena di due sorelle indubbiamente disturbate, che
O’ Curt è un Festival Nazionale creato da Vincenzo Borrelli e dedicato ai corti teatrali per le nuove drammaturgie, trampolino di lancio e opportunità per quindici compagnie giovani che presentano altrettanti lavori. Una giuria, presieduta dal Presidente Sergio Solli e composta da Maurizio Tieri (regista), Alessandro Liccardo (musicista), Vincenzo Borrelli
Parte ufficialmente martedì 18 novembre 2014 dalla scuola “M. Troisi” di San Giorgio a Cremano (Na), la campagna di sensibilizzazione e educazione sulla sicurezza stradale rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2014-2015 denominata “IV Festival Internazionale delle Arti per sicurezza Stradale – Occhio alla Strada”.
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, scorrendo la pagina o continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. OkUlteriori informazioni.