Venafro: In città arriva la proiezione di “Io ho denunciato”, film tratto dal romanzo di Paolo De Chiara

Sarà in programma Venerdì 16 Dicembre alle ore 18 presso la Palazzina Liberty sita in Largo Francesco Giampietri a Venafro (IS,) la proiezione del film che tratta di tematiche affatto banali e che si ritrovano nel romanzo del De Chiara, fonte di ispirazione.

Obiettivo culturale del libro è quello di chiarire una volta per tutte che v’è differenza tra “collaboratore di giustizia” e “testimone di giustizia”. Deve esser posto freno alla confusione che sovente si crea tra queste due entità.

E’ collaboratore colui che prima ha fatto parte di organizzazioni criminali e poi ad un certo punto decide di porre fine al suo “operare complice”, per motivi di opportunità individuale o per ottenere sconti di pena.
Differente è il testimone: egli è un cittadino onesto che senza mai aver avuto a che fare con la mafia decide di denunciare per alto senso di giustizia. Egli è “contro”, dunque per moralità insegue e lotta per la legalità.

La trama del film si rifà a questa sostanziale diversità: v’è da un lato un ex-mafioso che per meri motivi opportunistici decide di collaborare con le istituzioni. Dall’altro, un cittadino perbene che “ha visto e sentito o magari ricevuto violenza” ragion per cui, per dovere civico e morale, decide di denunciare il clan mafioso.

Alla proiezione sarà presente l’autore e interagiranno anche il procuratore della repubblica di Isernia Carlo Fucci e Massimiliano Travaglini, referente “Agende Rosse in Abruzzo”, gruppo “Falcone e Borsellino”.

Ebbene, è lodevole e al contempo delicata l’iniziativa voluta dall’associazione Auser di Venafro (molto attiva sul territorio con temi di riflessione ad ampio raggio) con il patrocinio anche dell’amministrazione comunale della città.

Diffusione culturale, ancora e ancora. E’ la lotta madre all’intorpidimento spirituale ed emotivo. Sempre.

Loreto Zullo

0 Comments

No comments!

There are no comments yet, but you can be first to comment this article.

Leave reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *